La nostra storiaWisepower nasce nel 2007 come spin-off dell’attività di ricerca del laboratorio NiPS diretto dal Prof.Gammaitoni, del dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università degli studi di Perugia. Studiando l’effetto del rumore, inteso come vibrazione casuale, sui sistemi non-lineari, il Prof. Gammaitoni e il Prof. Vocca hanno ideato un sistema di assorbimento dell’energia vibrazionale molto più efficiente di quelli comunemente sfruttati. Wisepower unisce a questo metodo la conversione dell’energia raccolta in energia elettrica e il suo utilizzo per l’alimentazione di sensoristica e piccoli dispositivi portatili. L’invenzione è stata brevettata e solo noi di Wisepower possiamo utilizzare questa tecnologia che ci permette di realizzare trasduttori di energia molto più efficienti e performanti rispetto a quelli sviluppati dai nostri competitor. |
Blog
Ricerca Personale
Ricerca collaboratori con laurea in Fisica, Ingegneria o Informatica
Ing. Strutturista
WP-JP-20-0002 JOB POST Il/la candidato/a ideale, ha queste caratteristiche: – laurea in Ingegneria meccanica o edile – conoscenza CAD per progettazione meccanica – buone conoscenze di analisi agli elementi finiti e delle tecniche di simulazione strutturale – dimestichezza con test di caratterizzazione delle strutture sul campo – buona predisposizione al lavoro di squadra ed in …
Ing. Elettronico Progettista
WP-JP-20-0001 JOB POST Il/la candidato/a ideale dovrà essere in possesso delle seguenti caratteristiche minime: – laurea in Ingegneria elettronica – conoscenza CAD per progettazione elettronica – buone conoscenze hardware di componenti e sensoristica integrata – dimestichezza con test al banco – buona predisposizione al lavoro di squadra ed in genere alle relazioni interpersonali – parla …
Prodotti
Monitoraggio strutturale:
WiseSensing
WiseSensing è la nostra linea di prodotti dedicati al monitoraggio strutturale (SHM) e ambientale: wireless ed energeticamente autonomi, consentono un’installazione veloce e necessitano di poca manutenzione perché non utilizzano batterie con vita limitata. Si alimentano convertendo la luce solare e le vibrazioni ambientali in energia elettrica, ed integrano accelerometri, inclinometri, sensori di temperatura, campo magnetico e umidità per fornire le informazioni necessarie ad un monitoraggio completo delle strutture.
La comunicazione è wireless e avviene in tempi prestabiliti: i dati raccolti sono trasferiti ad un server dedicato dove vengono elaborati e possono essere consultati facilmente dall’utilizzatore.
WiseSensing – SHM
Ponti, viadotti, edifici di valore storico e torri di telecomunicazione

- WiseSensing per SHM, Versione 1.0 – Fuori produzione: Download datasheet
- WiseSensing per SHM, Versione 1.1 – In esaurimento : Download flyer (ITA | ENG) | Download datasheet
- WiseSensing per SHM Versione 2.0 – Download datasheet
WiseSensing – HVC
Monitoraggio ambientale, strutturale e operativo di cavi dell’alta e media tensione

- WiseSensing per cavi di alta e media tensione – In fase di sperimentazione : Download flyer
